Coltelli tascabili in base all'acciaio
Stai cercando un coltello tascabile, per te stesso o da regalare a qualcun'altro. Non hai alcuna preferenza per quanto riguarda il materiale del manico, il colore o la lunghezza della lama. Hai solo una richiesta: il coltello dev'essere realizzato con un tipo di acciaio particolare. Ma a cosa bisogna prestare attenzione? Quali sono le differenze tra i vari tipi di acciaio? E, qual è il migliore? Scopri gli acciai più famosi. Dal D2 al 8Cr13MoV, al 440A e molto altro!
Duri come l'acciaio
D2
Il D2 è un acciaio per utensili con un elevato contenuto di carbonio e cromo. Utilizzato per la prima volta durante la Seconda Guerra Mondiale, è noto per le sue qualità semi-inossidabili e offre un equilibrio tra resistenza alla corrosione e durezza.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio D2
VG10
L'acciaio VG10 è un acciaio inossidabile di alta gamma, sviluppato da Takefu Special Steel Ltd., in Giappone. La G di VG10 sta per “oro” (gold in inglese) e simboleggia la qualità di questo tipo di acciaio.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio VG10
8CR13MoV
L'8Cr13MoV è un tipo di acciaio inossidabile economico prodotto in Cina. È un tipo di acciaio affidabile per l'uso quotidiano e offre un buon equilibrio tra prestazioni e costi.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio 8Cr13MoV
Sandvik 14C28N
Sandvik 14C28N è una lega di acciaio inossidabile prodotta dalla Sandvik Materials Technology in Svezia, specificamente per le lame dei coltelli (da tasca).
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio 14C28N
CPM S35VN
Il CPM S35VN è un acciaio inossidabile di alta qualità, sviluppato nel 2009 da Crucible Industries come aggiornamento dell'acciaio CPM S30V.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio CPM S35VN
CPM MagnaCut
Il CPM MagnaCut è un acciaio inossidabile di alta qualità, sviluppato da Larrin Thomas in collaborazione con Crucible Industries. Introdotto nel 2021 per offrire il perfetto equilibrio tra tenacità, resistenza all'usura e alla corrosione.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio CPM MagnaCut
440A
Il 440A è un acciaio inossidabile ad alto tenore di carbonio ed è una scelta popolare per i coltelli da tasca e da immersione a basso costo. Offre una buona combinazione tra mantenimento dell'affilatura, resistenza alla corrosione e all'usura.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio 440A
Böhler M390
Böhler M390 è un acciaio inossidabile di qualità superiore prodotto con l'aiuto della tecnologia di metallurgia delle polveri (PM) di terza generazione. L'M390 è una scelta popolare per i coltelli (da tasca) di fascia alta, grazie all'eccellente resistenza all'usura e alla corrosione.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio Böhler M390
CPM S30V
L'acciaio CPM S30V è un acciaio inossidabile di alta qualità, prodotto in collaborazione con molti rinomati coltellinai e sviluppato appositamente per la produzione di coltelli.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio CPM S30V
154CM
154CM è un acciaio inossidabile con un alto contenuto di carbonio e cromo. Fu sviluppato negli anni '70 da Crucible Industries e pensato inizialmente per parti di turbine di motori a reazione.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio 154CM
CPM 20CV
Il CPM 20CV è un acciaio inossidabile di qualità superiore prodotto da Crucible Industries con l'aiuto del processo Crucible Particle Metallurgy (CPM). È noto per la sua resistenza all'usura e alla corrosione ed è una scelta popolare per i coltelli (da tasca) di alta qualità.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio CPM 20CV
Böhler N690
Böhler N690 è un acciaio inossidabile di alta qualità prodotto dal produttore austriaco Böhler Uddeholm. È noto per l'eccellente resistenza alla corrosione, la buona conservazione dell'affilatura e la facilità di affilatura.
Scopri tutti i coltelli da tasca in acciaio Böhler N690
CPM S45VN
Il CPM S45VN è un acciaio inossidabile di alta qualità sviluppato da Crucible Industries nel 2019. L'obiettivo era quello di creare un tipo di acciaio con una migliore resistenza alla corrosione, mantenendo un buon equilibrio tra tenacità e mantenimento dell'affilatura.