Hai un navigatore gravemente obsoleto. Il sito web potrebbe non funzionare correttamente.

Ordina entro le 18:30, invio il giorno stesso
Spedizione gratuita da 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
I nostri clienti ci valutano con 5 stelle

Coltello da sopravvivenza in acciaio al carbonio o in acciaio per utensili: te lo spieghiamo noi!

I coltelli da sopravvivenza in acciaio al carbonio e in acciaio per utensili sono estremamente resistenti e facili da affilare. Due enormi vantaggi quando si deve poter fare affidamento sul proprio coltello. Marchi come ESEE, KA-BAR e TOPS producono numerosi coltelli in acciaio al carbonio e acciaio per utensili. Non sorprende quindi che molti professionisti utilizzino dei coltelli esattamente di queste marche.

Leggi di più

422 prodotti
Resi gratuiti entro 30 giorni
Più di 17.000 prodotti
Consegna rapida dal nostro magazzino
Spedizione gratuita sopra i 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
Più di 17.000 prodotti
Consegna rapida dal nostro magazzino
Spedizione gratuita sopra i 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
Più di 17.000 prodotti
Consegna rapida dal nostro magazzino
Spedizione gratuita sopra i 75 €
Resi gratuiti entro 30 giorni
Più di 17.000 prodotti

Acciaio per utensili e acciaio al carbonio a confronto

L'acciaio al carbonio è molto duro ma non è resistente alla corrosione. Ad esempio, una goccia d'acqua lasciata sul coltello per circa un'ora potrebbe scolorire notevolmente il coltello. E in presenza di sale e acidi non potrà che peggiorare. Tuttavia, questa caratteristica non impedisce a molti di acquistare un coltello con esattamente questo tipo di lama. Data la mancanza di elementi nella lega che impediscono la formazione di ruggine, l'affilatura dell'acciaio al carbonio risulta anche molto più facile. Inoltre non si spezza così facilmente come i coltelli equiparabili in acciaio inossidabile.

L'acciaio per utensili può sembrare molto simile all'acciaio al carbonio, ma in realtà è arricchito da una percentuale di cromo che lo rende un po' più resistente alla corrosione. Non abbastanza per etichettarlo come inossidabile, ma un po' più attrezzato per gestire gli elementi esterni rispetto al puro acciaio al carbonio. Fortunatamente l'acciaio per utensili vanta anche molte delle ottime qualità dell'acciaio al carbonio.